Incidente con un veicolo straniero: cosa fare
Quando avviene un incidente con un’auto o una moto con targa straniera bisogna rivolgersi all’U.C.I.
Se l’incidente avviene in Italia è necessario riferirsi all’U.C.I. ovvero l’Ufficio Centrale Italiano, organo preposto alla gestione di tutte quelle pratiche legate al risarcimento danni e alla liquidazione degli stessi, grazie ad una particolare convenzione che è stata stipulata tra i bureaux delle assicurazioni nazionali e quelli degli stati esteri che aderiscono al sistema della cosidetta Carta Verde.
La stessa carta verde, spesso allegata alla polizza r.c. auto, è utile come certificato europeo/internazionale di assicurazione e permette di circolare nei paesi stranieri, perfettamente in regola con le norme assicurative vigenti nel paese che vi ospita.
È obbligatoria se pensate di viaggiare in: Albania, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Iran, Israele, Macedonia, Marocco, Moldavia, Russia, Montenegro, Tunisia, Turchia, Ucraina.
È invece sufficiente la vostra polizza R.C. Auto italiana se vi trovate in questi paesi: Andorra, Austria, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Cipro, Croazia, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria.
Quando fai un incidente con un’auto immatricolata all’estero devi scrivere all’U.C.I. e fornire una serie di dati importanti
I Dati che devono essere obbligatoriamente forniti nella domanda compilata sono i seguenti:
- La nazionalità e la targa del veicolo estero con cui è avvenuto l’incidente
- Caratteristiche tecniche del veicolo estero con cui è avvenuto l’incidente
- Cognome, nome e indirizzo del proprietario del veicolo estero
- Cognome, nome e indirizzo del conducente del veicolo estero
- Nome della compagnia assicurativa del veicolo estero
- Estremi dell’autorità intervenuta per l’incidente
- Copia della constatazione amichevole d’incidente (CID)
- Copia della Carta Verde esibita dal conducente estero
- Descrizione dettagliata della dinamica dell’incidente
Nell’immediato accadimento del sinistro, consigliamo sempre di avvertire le autorità competenti e, se possibile, acquisire quante più informazioni possibili come fotografie, possibili testimoni, dati delle controparti etc.
Puoi rivolgerti a Gs Enterprice per avviare una procedura di risarcimento. Siamo specializzati da anni nel ramo dell’infortunistica. A fronte delle competenze tecnico giuridiche maturate attraverso l’assunzione di sinistri sempre più complessi, ed anche grazie all’inserimento nel team di personale sempre più qualificato, GS Enterprice, ha deciso di costituire una sezione dedicata alla gestione di Sinistri con veicoli immatricolati all’estero o incidenti avvenuti fuori dal territorio nazionale.
I nostri onorari sono riconosciuti dalle compagnie assicurative. Il vostro indennizzo rimarrà integro!
Affidati A Noi.